Archivi categoria: ARTICOLI

LA RIVOLUZIONE FRANCESE di Giuseppe Campolo

LIBERTÉ Non era la monarchia o la repubblica, il dilemma del popolo[1]. Non era la disparità sociale a indignarlo. Non l’impensierivano i diritti politici, e di votare non gl’importava un fico. Erano l’affannarsi continuo senza costrutto e le sue ore … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI | Contrassegnato , | Lascia un commento

DELL’INSUCCESSO SUBLIME di Giuseppe Campolo

Di mostruosità è prodiga la Natura quanto di bellezza. E, benché abbia essa gran senso estetico, è assolutamente priva di disgusto. Le si deve l’orribile necessità di mangiare, causa prima di ogni crudeltà e dell’elementare psichico bisogno di acquisire. I … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI | Contrassegnato , | Lascia un commento

CARMEL MALLIA “Cavaliere di Sicilia”

Discorso di Carmel Mallia in occasione della cerimonia di premiazione della quarta edizione del concorso a Terme Vigliatore: hotel “Parco Augusto”, Sicilia 18 di Ottobre, 2017. Concorso di “Samideano” : “Poesia da tutti I cieli / Poezio tra ĉiuj ĉieloj” … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI, Autore | Contrassegnato , | Lascia un commento

IL PECCATO ORIGINALE ovvero DIO È UNO SCRITTORE di Giuseppe Campolo

I più intelligenti, come i fessi, sono spesso i più indebitati e di minor successo. Essi sono riflessivi e, se si attengono ancora a leggi di natura, queste sono di categoria più alta, che astrae ahimè dall’istinto di predazione. L’uomo … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI | Contrassegnato , | Lascia un commento

ANSIA di Annalisa Farinello

SOLAMENTE LE OPINIONI CHE ABBIAMO DELLE COSE, CI TURBANO (Epitteto) Si parla molto di ansia, di persone ansiose, di situazioni ansiogene. Parlare di ansia è un po’ come parlare della febbre, sappiamo di averla ma sappiamo esattamente che cos’è? Se … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI | Contrassegnato | Lascia un commento

L’INSUCCESSO SUBLIME E IL TRIONFO DELLA RELATIVITÀ di Giuseppe Campolo

Da quando lo conosco, più di trent’anni, studia la Relatività. Questa è una complessa costruzione teorico matematica complicata da sofisticate sperimentazioni che vanno avanti sarà un secolo ben presto. Mica voglio confutarla io in due parole. Ve ne parlo perché … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI | Contrassegnato , | Lascia un commento

MARTE di Giuseppe Campolo

Non ci si deve sforzare a dimostrare la seduzione che esercita ciò che è massimamente inospitale, sull’essere umano. Si sforza già quest’ultimo a darne prova, indefessamente lavorando per far diventare la Terra un incubo, che richiederà molto eroismo e molti … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI | Contrassegnato , | Lascia un commento

UN SALOTTO DI PAZZI di Giuseppe Campolo

Il credente non può pensare, non può nemmeno cambiare una parola della dottrina già formulata. Il teosofo invece è una sorta di credente libero che non solo può cambiare parole e frasi, ma, con la serietà dei veri giocatori, lanciare … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI | Contrassegnato , | Lascia un commento

ROMA CITTA’ ETERNA di Antonella Giordano

Ho letto con interesse i risultati di un sondaggio pubblicato da un importante istituto di ricerca sul livello di benessere registrato in 14 città metropolitane italiane. L’indagine, elaborando i risultati sulla base di dieci diversi parametri di benessere economico e … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI | Contrassegnato | Lascia un commento

WELFARE DOMESTICO di Antonella Giordano

L’Italia, insieme alla Germania e al Giappone, è uno dei Paesi più anziani al mondo, e da oggi al 2050 il numero delle persone con più di 75 anni è destinato a salire dagli attuali 7 fino a 12 milioni, … Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLI | Contrassegnato | Lascia un commento