Archivi categoria: ARTICOLI
LONELY VALENTINE di Brenda B. Lennox
Guida senza meta in fuga dal giorno degli innamorati – che adorna le finestre, che brilla sui volti delle coppie a passeggio intrecciate, che risveglia i suoi fantasmi. È stanco. Di tutto. Delle cicatrici che si aprono, delle ferite che … Continua a leggere
LA KVALITOJ de Serge Sire
Ĉiuj Esperantistoj aŭ Esperantistaj asocioj, kiuj reklamas pri Esperanto, preskaŭ neniam forgesas emfazi ke tiu lingvo estas neŭtrala, kaj ke precize pro ĉi kvalito, ĝi multe pli indas por esti la Internacia lingvo. Tamen tie kuŝas la plej stranga kaj … Continua a leggere
NON SI SFUGGE DA UN’EMOZIONE di Annalisa Farinello
Ieri 13 settembre, domenica soleggiata, cielo limpido, stato d’animo in attesa. In attesa di qualcosa di bello, che mi scaldasse il cuore, pieno di gelo in questi giorni. Ho dovuto vincere la resistenza che mi tentava di restare a casa, … Continua a leggere
POIESIS di Lucilla Trapazzo
T’incontrerò di notte nel verso di una canzone, saremo gli sguardi voltati di Hopper nella tela del tempo o le ombre di una Nouvelle Vague. C’incontreremo e cercherai nel mio viso segnali, crateri, arterie e fiumi di mota, indagherai con … Continua a leggere
SAMIDEANO SI RACCONTA
L’ULTIMA AVVENTURA Riconosco a malapena – e con riluttanza – i contrassegni temporali di ieri, oggi e domani. Credo invece che sempre sia oggi. Ma non contrariatevi: vi prometto che, quando avrò finito di tracciare le linee generali, spulcerò il … Continua a leggere
PREFAZIONE A “POESIA DA TUTTI CIELI” quarta edizione
LE VERE INVENZIONI UMANE di Giuseppe Campolo Si accingeva a impaginare questo libro, il quarto relativo a “Poesia da tutti i cieli”, l’ultimo delle diverse centinaia pubblicati dalla sua Casa editrice “Edizioni Eva”, tutti da lui accuratamente revisionati. Tanti titoli, … Continua a leggere
COME CAMBIA IL NOSTRO PAESE SECONDO IL CENSIS di Antonella Giordano
Puntualmente ogni anno il CENSIS, il Centro Studi Investimenti Sociali fondato nel 1964 che svolge attività di ricerca socio-economica, pubblica il «Rapporto sulla situazione sociale del Paese». Il Rapporto, a partire dal 1967, esprime l’impegno di rendere disponibile uno strumento … Continua a leggere
RIVOLUZIONE VERDE di Giuseppe Campolo
«Tu sai ascoltare» disse. Ed è vero, so ascoltare. Lui mi abbordò, con cenni nervosi d’invito, in quel di via Garibaldi, là dove si apre la piazza del Municipio, chinandosi e sporgendosi dalla sua Jaguar F-type coupé, mentre andavo un … Continua a leggere
TRADUZIONE DI TRADUZIONE? PERCHÉ NO? di Nicola Minnaja – Literatura Foiro 293 – junio 2018
Il Corriere UNESCO ora appare anche in esperanto; a ciò conribuiscono approssimativamente trenta esperantisti di diverse nazioni, i quali traducono i testi scelti dallo staff redazionale. È questo il titolo di un articolo di Zlatoje Martinov, pubblicato nel numero 295 … Continua a leggere
MARIA ANTONIETTA di Giuseppe Campolo
Virtualmente in atto, il potere di ringiovanire e di modificare geneticamente la scadenza della morte condiziona la strategia occulta finanziaria, economica e demografica. Messina è una corona di colline, più un’esigua striscia di falsa pianura intorno al porto. Abito alla … Continua a leggere